Formazione che salva vite: un’esperienza unica nel First Aid odontoiatrico
- albaodontocorsi
- 18 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 mar
Un corso tra apprendimento, pratica e condivisione
Nel mondo odontoiatrico, la preparazione tecnica è fondamentale, ma sapere come gestire un’emergenza medica in studio è una competenza essenziale. Per questo Alba S.R.L. ha organizzato il corso “Emergenza Medica nello Studio Odontoiatrico – First Aid”, un’esperienza formativa intensa, coinvolgente e, soprattutto, utile nella pratica quotidiana.
Abbiamo trascorso una giornata ricca di conoscenze e di momenti di confronto, tra teoria, esercitazioni pratiche e tante nuove connessioni professionali.
Un’accoglienza speciale e un clima familiare
🕘 Orario: 9:00 – 19:00
📍 Sede: Alba S.R.L., Gambettola (FC)

La giornata è iniziata nel migliore dei modi: una colazione gustosa e un’atmosfera rilassata, perfetta per rompere il ghiaccio e creare subito un ambiente amichevole. Pasticcini, caffè, succo e tante chiacchiere hanno accompagnato il nostro ingresso in aula, rendendo l’inizio del corso piacevole e informale.
Ad accompagnarci in questo percorso due esperti di grande professionalità e disponibilità:
👨⚕️ Dr. Emmanuel Gasperoni – specialista in anestesia e rianimazione, istruttore BLS-D certificato I.R.C.
👩⚕️ Sig.ra Fiorello Sabrina – infermiera professionale, direttore BLS-D certificato I.R.C.

Teoria, pratica e momenti di condivisione
La mattina è stata dedicata all’approfondimento teorico, con un focus chiaro e dettagliato sulle emergenze mediche nello studio odontoiatrico: riconoscere i segnali di pericolo, sapere come intervenire e avere la sicurezza di poter gestire qualsiasi situazione critica.
Dopo una pausa pranzo conviviale, con un pranzo completo e un brindisi tra colleghi, il pomeriggio ha visto protagonista la parte più attiva del corso: l’addestramento pratico.
💡 Dalle prove su manichini all’utilizzo del defibrillatore, passando per le manovre di rianimazione, ogni partecipante ha avuto modo di esercitarsi e acquisire maggiore sicurezza. L’energia e l’entusiasmo in aula erano palpabili, con tante domande, curiosità e il piacere di mettersi alla prova in un ambiente sereno e stimolante.

Un corso che lascia il segno
Ciò che ha reso questa giornata davvero speciale è stato il clima di collaborazione e amicizia. Apprendere in un ambiente disteso, con colleghi motivati e docenti preparati, ha reso il corso un’esperienza non solo formativa, ma anche umana.
I feedback sono stati entusiasti: “Un corso che tutti dovrebbero fare”




Commenti